Una roccaforte nel Cilento
Nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, ricco di storia e cultura, affacciato sulle valli dei fiumi Mingardo e Bussento, padrone di uno spettacolare panorama che va da Palinuro a tutto il Golfo di Policastro.
L’abitato presenta raffinati portali in pietra ed originali elementi architettonici, espressioni degli illustri personaggi feudali che abitavano i palazzi del paese, alcuni dei quali ancora ben conservati.
Tra vicoli stretti e stradine tortuose, Roccagloriosa racchiude molte chiese e cappelle, testimonianze di una ricca tradizione religiosa e spirituale.
All’interno della zona archeologica, chiamata Città di Leo, dove sono stati ritrovati reperti databili all’età del Bronzo, fare una passeggiata riporterà indietro nei secoli, fino ai tempi dei primi insediamenti.
Nel vicino Antiquarium, piccolo museo comunale, si trovano alcuni dei reperti riportati alla luce grazie agli scavi.