Una settimana alla scoperta del Cilento e dei suoi luoghi più suggestivi.
Gli scavi di Velia per i romani o Elea per i greci, rappresentano uno dei gioielli del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano.
Fare una passeggiata all'interno della zona archeologica, chiamata Città di Leo, vi riporterà indietro nei secoli, fino ai tempi dei primi insediamenti.
Un viaggio indietro nel tempo di circa 2000 anni per scoprire una città sepolta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.
Passeggiata a cavallo per i sentieri del Cilento fino ad arrivare alla spiaggia.
Visita alle grotte più belle di Capo Palinuro, con sosta per il bagno alla spiaggia del Buondormire.
Un'emozionante giro in barca per conoscere la costa di Marina di Camerota.
Con una superficie di circa 51.000 m², quella di Padula è la più grande certosa di tutta l'Italia. Dichiarata patrimonio dell'umanità nel 98, fa registrare ogni anno più di 80.000 visite.