Luoghi: Sanza, Marina di Camerota, Lentiscosa
Il trekking coinvolge tutti i sensi, richiede buona volontà e voglia di scoprire. Il significato stesso
della parola originale suggerisce un mix tra camminata in mezzo alla natura ed escursionismo.
Il Parco Nazionale del Cilento, con una superficie di 1.810 km² , costituisce il luogo ideale per
chiunque senta il bisogno di ritrovarsi con se stesso, di riscoprire il contatto con la natura, con il
mare e con la montagna. Tra passeggiate impegnative ed altre più leggere, si andrà alla scoperta di
luoghi suggestivi che sono riusciti a mantenere ancora la loro essenza originale. Località dove il
tempo sembra tuttavia procedere a ritmi lenti e rilassati e l’ospitalità e la genuinità dei suoi abitanti
costituiscono un vero e proprio stile di vita.
Una guida esperta ci accompagnerà durante tutte le escursioni fornendoci tante informazioni
interessanti sulla storia del territorio, le attrattive paesaggistiche, le leggende e le tradizioni che il
nostro bel Cilento ci offre.
La settimana di attività può essere integrata su richiesta con esperienze rilassanti come gite in
barca, snorkeling o degustazioni presso le nostre aziende convenzionate.
1° giorno:
Arrivo e sistemazione in camera.
– Incontro con Responsabile Cilento Dream ed aperitivo di benvenuto.
– Tempo libero *
– Cena in struttura e pernottamento.
2° giorno:
– Colazione in struttura.
– Partenza dalla struttura alla volta della grotta di Lentiscelle, da cui prende origine il nostro percorso, per raggiungere Porto Infreschi.
Questo sentiero, uno dei più belli di tutta la costa di Marina di Camerota, attraversa una colorata e profumatissima macchia mediterranea e ci conduce alla prima sosta denominata “Cala Monte di Luna” un’imponente scogliera alta 200 metri a picco sul mare da dove si può ammirare un panorama unico.
Per la seconda sosta ci rilasseremo nella spiaggia denominata “Pozzallo”. Risalendo dolcemente una piccola collina raggiungiamo la suggestiva grotta della “Difesa”, un’immensa cavità naturale sconosciuta a molti…
Riscendendo raggiungiamo la spiaggia “Più Bella d’Italia” 2014: “Cala Bianca”, caratterizzata da sassi bianchi e natura incontaminata.
Superato un piccolo vallone asciutto, risaliamo giungendo all’ultimo sentiero che ci accompagna alla Baia Naturale degli “Infreschi”, ultima tappa e termine del nostro percorso a piedi.
Qui ci attenderà (tempo permettendo) l’imbarcazione per la visita guidata della costa e delle grotte che incontreremo lungo la rotta verso il Porto di Marina di Camerota.
– Light Lunch
– Rientro in struttura.
– Cena e pernottamento
3° giorno:
Colazione in struttura.
– Servizio di transfer dalla struttura per raggiungere Monte San Giacomo ed esplorare il Cervati.
Il nostro percorso parte da monte San Giacomo (1250 M/SLM) dove imboccheremo un’ampia mulattiera che sale decisa, costeggiando un torrente chiamato “l’acqua che sona…”. Si arriva alla prima sosta presso la Fontana degli Zingari dove è possibile dissetarsi con una freschissima acqua sorgiva.
Oltrepassata questa, ci si innesta su una pista più ampia che prende a traversare un falsopiano. Ci immergeremo in un immenso faggeto, ammirando le sfumature di colore che i raggi solari, infiltrandosi tra i rami, offrono.
Ancora una breve salita e si esce sull’ampia radura che ospita il Rifugio ROSALIA, li ci aspetteranno Riccardo e Giuseppe due grandi amici e gestori del rifugio. Una breve pausa per uno spuntino per poi affrontare la scalata alla vetta dal versante denominato “CHIAIA AMARA”, una vecchia mulattiera da dove possiamo ammirare una vista sui monti che circondano il Cilento.
Superatala, si aprirà ai nostri sguardi un immenso cratere, una depressione carsica (dolina), circoscrivendola visiteremo il santuario della “Madonna delle Nevi” per puntare dritti alla vetta… Al ritorno sosteremo al rifugio per un ricco e meritato pranzo a base di prodotti tipici cilentani accompagnati da un ottimo vino locale…
Un’esperenzia unica ed indimenticabile…
– Rientro in struttura in serata.
– Cena e pernottamento.
4° giorno:
Colazione in struttura.
– Giornata libera *
– Pranzo libero
– Cena e pernottamento in struttura.
5° giorno
– Colazione in struttura.
– Partenza dalla struttura in direzione di Licusati per esplorare il Monte Bulgheria
La nostra escursione parte da Licusati precisamente dal santuario dell’Annunziata partendo da un’altezza di circa 400 m/slm. Lungo il nostro percorso possiamo ammirare un’immensa vallata costellata da terreni coltivati con ulivi secolari, vigneti e noccioleti, i famosi “IAZZI”, vecchie case contadine dove veniva custodito il bestiame. Attraverseremo castagneti e campi di lavanda, fino a giungere al rifugio situato a circa 1000 m/slm. Una sosta per rifocillarci prima di riprendere il percorso verso la vetta (1225 m/slm), una volta raggiunta potremo ammirare un panorama mozzafiato.
– Rientro in struttura nel pomeriggio.
– Cena e pernottamento.
6° giorno
Colazione in struttura.
– Consegna omaggio Cilento Dream.
– Foto ricordo e saluti
– Partenza
*Ci sono escursioni aggiuntive che possono essere combinate con questo tour. Contattaci per ulteriori informazioni!
•Le escursioni potrebbero subire variazioni dovute alle condizioni meteorologiche o per altri motivi che non sono sotto il controllo degli organizzatori. In questo caso provvederemo a trovare soluzioni alternative.
Equipaggiamento da escursionismo adeguato al periodo, con capi comodi.
Indossare pantaloni lunghi e scarpe dotate di suola adatta a camminare su fondi insidiosi o brecciati e che assicurino un buon sostegno alle caviglie.
Trasportare nello zainetto lo stretto indispensabile per non appesantirsi inutilmente. Ad esempio: borraccia per l’acqua - piccola colazione o snack (frutta secca o frutta) - macchina fotografica - indumenti di ricambio - cappellino - occhiali da sole - crema protettiva
Infreschi: Dislivello: +120 m/slm - Lunghezza percorso: 6 Km Cervati: Dislivello: +700 m/slm - Lunghezza percorso: 16 Km Monte Bulgheria: Dislivello: +700 m/slm - Lunghezza percorso: 16 Km
Prima, durante e dopo il viaggio. I nostri collaboratori saranno sempre a tua disposizione.
Siamo profondi conoscitori del territorio e sapremo consigliarti al meglio
Perchè il viaggio è qualcosa che rimane dentro per sempre.